Menu Rapido
Rettifica convocazione posti di sostegno ore in deroga da graduatoria d'istituto
Si pubblica la rettifica della convocazione per posti di sostegno in deroga al 30 giugno 2020. La presente rettifica annulla e sostituisce la precedente del 15 novembre 2019.
Rettifica convocazione Nuova 19 novembre 2019
RappresentiAmo la nostra scuola - Primo premio al Sanvitale
Il 12 ottobre 2019, nella sala della giunta comunale, si è svolta la premiazione del concorso “RappresentiAmo la nostra scuola”: le nostre rappresentanti Martina Vurro (5^F), Aurora Esposito e Renata Naforianu (5^A), accompagnate dal dirigente scolastico Andrea Grossi, sono state premiate dall’assessora Nicoletta Paci in qualità di prime classificate come migliore rappresentanza delle scuole di Parma.
Scuola aperta 2020-2021
Calendario scuola aperta
Mercoledì 20 novembre ore 15-16.30 16.30-18 modificato
Sabato 30 novembre ore 15-16.30 16.30-18
Venerdì 13 dicembre ore 20.30- 22
Mercoledì 15 gennaio ore 17.30-19
Vai alla pagina ORIENTAR-SI
Armate di parole si vince! Vittoria al Torneo di Debate di Alessandria
Il 28 settembre la squadra di Debate del nostro Liceo ha vinto il Torneo di Alessandria, organizzato dall’Istituto Cellini di Valenza Po “A Magic Box for the future” nella categoria “Esperti”.
Il torneo comprendeva 10 squadre provenienti da 9 regioni italiane e vedeva la nostra squadra come unica rappresentante dell'Emilia Romagna.
La nostra squadra con il nome di battaglia “Armate di parole” era formata da Gaia Dima, Delia Gaudimonte, Sofia Mori e Martina Vurro, accompagnata dalla Prof.ssa Elena Pontiroli, e ha sostenuto tre dibattiti su temi preparati di contenuto filosofico (funzione dell'arte, impatto del progresso tecnologico sull'unicità dell'uomo, concetto di contemporaneità), vincendoli tutti e tre. Ha così avuto accesso alla finale, che ha vinto.
Il programma del Torneo è stato molto intenso; le ragazze hanno dibattuto ben quattro volte.
L'ospitalità dell'Istituto Cellini è stata splendida: una visita "privata" notturna al Museo del Cinema di Torino, con cena all'interno del museo e salita sulla Mole Antonelliana. Le ragazze hanno stretto legami nuovi e rinsaldato amicizie con ragazzi conosciuti in precedenti competizioni.
Assegnazione delle classi alle sedi per l'a.s. 2019-20
Le classi dislocate nelle sedi distaccate per l'a.s. 2019-20 saranno le seguenti:
San Giuseppe: 2D, 2E, 2H, 2I, 2L, 3G, 3L, 4E
Viale Vittoria: 1D, 1E, 1F, 3I, 4A, 4B, 4C, 5D, 5H, 5I
Le restanti classi saranno presso la Sede centrale di P.le San Sepolcro.
Piccoli archivi di quartiere
Il progetto, finanziato dal Miur e dal Mibac all'interno del "piano nazionale cinema nelle scuole", in rete con il Liceo Ulivi e l'APS On/off dell'Officina delle Arti Audiovisive di Parma, prevede la ricerca, la digitalizzazione e la valorizzazione delle memorie audiovisive (per lo più filmini amatoriali) recuperate tra gli abitanti dei tre quartieri simbolo dello sviluppo urbanistico della città di Parma, ovvero Oltretorrente, Montanara e San Leonardo.
Le pellicole (in formato 8mm) o i nastri (vhs), gratuitamente digitalizzati e restituiti ai proprietari, dovranno contenere immagini che documentino la vita dei tre quartieri (un matrimonio nella chiesa di quartiere, un parco pubblico, una passeggiata domenicale, o eventi pubblici come manifestazioni, avvenimenti sportivi, feste, cronaca o altro ancora).
Il progetto, che si realizza come percorso di alternanza scuola lavoro, ha coinvolto la classe 3^F e proseguirà per tutto il prossimo anno scolastico. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.piccoliarchividiquartiere.it
Convocazioni contratto a tempo determinato da graduatoria di istituto I, II e III fascia
La rete dei servizi amministrativi delle scuole della provincia di Parma ha definito il calendario delle convocazioni per i posti a tempo determinato per il personale docente scuola primaria e secondaria di I e II grado per l'a.s. 2019-20. Si pubblica la convocazione con il calendario, le sedi e il modello di delega:
•Rettifica ulteriore convocazione 27 settembre 2019
Ulteriore Convocazione 26 settembre 2019
Aggiornamento Convocazione sostegno 24 e 25 settembre
Convocazione
• Nuova Convocazione 14 settembre
• Calendario delle nomine agg. 5 settembre 2019
• Modello di delega
Convocazioni incarichi a tempo determinato da GAE a.s. 2019-20
La rete dei servizi amministrativi delle scuole della provincia di Parma ha defnito il calendario delle convocazioni per i posti a tempo determinato per il personale docente scuola sec. I e II grado per l'a.s. 2019-20.
Si pubblica la convocazione con il calendario:
Classe 3.0: adesioni entro il 22 luglio
Prosegue anche per l'a.s. 2019-20 la sperimentazione nelle classi prime LSU di una "Classe 3.0" in cui realizzare una didattica fortemente collaborativa e laboratoriale attraverso le possibilità offerte dalle tecnologie digitali.
Le famiglie che intendono aderire a questa sperimentazione possono manifestare il proprio interesse direttamente compilando entro il 22 luglio il seguente modulo online:
Se le richieste saranno superiori alle disponibilità di posti, il Liceo selezionerà le domande sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio d'Istituto.
Per maggiori informazioni:
Alternanza Scuola Lavoro Estiva 2019
Anche quest'anno per gli studenti che intendono effettuare dei percorsi di ASL durante il periodo estivo per il 2019 sarà possibile accedere attraverso due differenti canali:
• segnalare alla scuola un percorso di ASL con un ente o azienda da loro stessi contattati
• aderire ad una delle proposte di ASL messe disposizione dalla scuola
Le proposte di stage estivo al momento sono:
CAMPI DI VOLONTARIATO CON FORUM SOLIDARIETA'
LABORATORIO L2 CON ALUNNI STRANIERI
COMUNE DI PARMA NEWS
Per maggiori informazioni sulle procedure visita la sezione del sito dedicata all'alternanza scuola lavoro.
La squadra del Sanvitale si aggiudica il 1° Debate Day
La squadra di Debate principianti del nostro Liceo sabato 23 febbraio ha partecipato al 1° Debate Day svoltosi tra 6 delle scuole della regione iscritte alla rete Wedebate. Ciascuna squadra era formata da 6 speakers e un docente, che ha arbitrato due dibattiti nei quali non erano coinvolti i suoi allievi.
Le squadre hanno dibattuto sul topic "Le parole straniere dovrebbero essere vietate nelle comunicazioni ufficiali della amministrazione pubblica", affrontando due dibattiti, sostenendo una volta la posizione pro e l'altra la posizione contro, alternando liberamente gli speakers.
Per il nostro Liceo hanno partecipato Giulia Marchiani e Antonio Mainolfi, che hanno dibattuto entrambe le volte, Margherita Carbone e Giada Ragazzo, che si sono allternate nel ruolo di secondo speaker, Mariam Sarraj e Miriam Grasso, che hanno sostenuto e immortalato i compagni, accompagnati dai docenti Elena Pontiroli, che ha svolto anche il ruolo di giudice, e Dario Miano.
Leggi tutto: La squadra del Sanvitale si aggiudica il 1° Debate Day
Il Sanvitale per l'Ospedale dei bambini
La classe 5^F, grazie a un premio MUP, ha regalato libri alla pediatria e svolgerà l'alternanza scuola-lavoro con l'associazione Giocamico nei reparti dell'Ospedale dei bambini "Pietro Barilla".
All'inizio fu un concorso, poi la donazione, poi i libri, poi i loro pomeriggi: così l'attenzione della 5F del Liceo delle Scienze umane "Albertina Sanvitale" per l'Ospedale dei bambini di Parma è andata crescendo.
Qualche tempo fa decidono infatti di partecipare ad un concorso indetto dalla casa editrice parmigiana Mup sulla Storia di Parma e vincono un premio che, insieme alle insegnanti di italiano Rossella Avola e di storia Rosanna Grossi, scelgono di convertire in libri da donare alla biblioteca della Pediatria del Maggiore. Questa mattina Francesca, Carlotta, Alice, Anna, Sofiae Sara (in rappresentanza dell'intera classe) scendono dall'autobus "con le braccia cariche di cultura" e sorridenti mostrano libricini illustrati per i più piccoli, prime letture per i bambini e racconti per adolescenti.